• Sportello finanza agevolata e accesso al credito;
• Sportello consulenza fiscale ed amministrativa;
• Orientamento iter burocratico;
• Assistenza completa in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro;
• Check up aziendale;
• Alfabetizzazione bancaria;
• Imprenditoria femminile.
Sensibilizzare il territorio e orientare al “mettersi in proprio” come reale opportunità
occupazionale, con particolare attenzione alle realtà giovanili ed alle donne;
Favorire una migliore conoscenza delle proprie attitudini, capacità e motivazioni;
Fornire strumenti operativi per consentire agli imprenditori di valutare con oggettività la sostenibilità economica della proprio idea d’impresa.
Il progetto coinvolge cinque Comuni della Provincia di Bari ed è rivolto alle aziende del settore terziario, compreso tutto l’indotto.
Lo sportello ha lo scopo di fornire GRATUITAMENTE agli imprenditori tutte le informazioni idonee e qualificate necessarie per sviluppare il proprio progetto imprenditoriale sotto ogni aspetto (iter burocratico, analisi di mercato, analisi economico-finanziaria, reperimento fondi e risorse). Inoltre
deve supportare gli aspiranti imprenditori mettendo a disposizione gratuitamente tutta una serie di servizi mirati allo sviluppo dell’attività imprenditoriale, dalla formazione, alle consulenze specifiche,
dai seminari, all’elaborazione del Business Plan.