isole del tempo
Isole del Tempo:
conciliare vita e lavoro si può
"I .0 sviluppo completo di un Paese. il be-
nessere del mondo intero e la causa della
giace, esigono la partecipazione totale
delle donne, in condizione di parità con
l'uomo. in lutti i campi": queste le parole
della Convenzione (ìnu sulleliminazio-
ne di tutte le forme di discriminazione
nei confronti della donna.
l\ la sappiamo che tra il dire il lare. ..
Nel libro [stile del Tempo (Ìmiciliiiziriiie
‘Ulm - lLlPDTDLll Emanuela .\legli e Rosanna
Xicastro (Cacucci Editore, 3013) si rac—
conta il ivrogctto. dall'omonimo nome.
realizzato con l'obiettivo di analizzare
disagi, esigenze e domande di lavoratori/
trici al line di sperimentare un confronto
in favore di una miglior conciliazione dei
rempi di vita c lavoro.
Realizzato nell'ambito di 16 iniziative
finanziate con i Patti Sociali di Genere
l l. R. n. 7/2007 i da Conlesercenîi Pu-
glia in collaborazione con Esse (ìrande
(ìroup. Cescot lluglizi, Cal (Îonlieser-
centi c Comune di Bari. il progetto ha
preso in considerazione soprattutto le
donne. come soggetti tradizionalmen-
[C svantaggiati a causa del ‘doppio la-
voi'o'
Il testo introduce il senso dell'indagine.
obiettivi e motivazioni inserite nel conte-
sto normativo di riferimento, per passare
poi alla ricerca condotta su un campione
di 150 dipendenti del gruppo Esse (iran-
de. Òl i lavoratori rispondenti categoriz-
zati per eta, genere. stato civile. numero
di figli a carico scparti per genere, titolo
di studio, eventuali altri componenti del
nucleo familiare.
ll campioneè poi stato analizzato secondo
criteri di organizzazione della vita quoti-
diana (situazioni da gestire dalla cura dei
figli alla divisione dei compiti domestici,
servizi di sostegno, tempo vita-lavoro per
poter gestire le attività familiari, i propri
inter e il riposo) e distinguendo ma-
schi e femmine.
Rispetto alle rilevazioni dello studio.
contenute nel libro, il Consorzio Esse
(ìrande (ìroup ha awiato un periodo di
sperimentazione di orari lavorativi ficssi
bili strutturati nel rispetto delle esigenze
emerse dai responsabili c dipendenti dei
punti vendita L'azienda ha anche as-
sunto due uni lavorative per rendere
equilibrato lo svolgimento delle funzioni
giornaliere.
ll progetto Isole del Tempo e un per-
corso da cui si può affermare che la
conciliazione del conflitto lavoro di
cura-lavoro prole ionale non puo
essere a carico esclusivo delle donne.
La ricerca, inline, prova che non puo
esserci conciliazione so etriva. in-
dividuale o di genere: societa, l'ami-
glia, territorio si devono strutturare
insieme e organizzarsi in favore di un
incontro tra le esigenze dell'azienda
e bisogni dei dipendenti in modo og-
gettivo, sistemico, rispetto al tessuto
sociale di riferimento.
lì sa
I\(lll‘ del Iciiipn
Emanuela Mogli. Rosanna Nieastro
isole del Tempo
(Ìacucei Editore, 2013
Euro l 5,00