Comitati per l'imprenditoria femminile
Unioncamere e il sistema camerale sono impegnati da anni per promuovere l’imprenditoria femminile, quale componente fondamentale del tessuto imprenditoriale, e per promuovere la cultura imprenditoriale presso le donne.
E’ per questi scopi che è stata promossa – a partire dal 1999 quando è stato firmato il primo protocollo di intesa tra l’Unioncamere ed il Ministero dello Sviluppo Economico, rinnovato nel 2003 – l’istituzione dei Comitati per l’imprenditoria femminile presso tutte le Camere di commercio.
Dopo la sigla del protocollo, sono stati progressivamente costituti i Comitati, in cui siedono imprenditrici individuate dalle Associazioni imprenditoriali di categoria e dalle Organizzazioni sindacali impegnate nella promozione dell’imprenditoria femminile.
La Camera di Commercio di Bari è stata fra le prime in Italia ad istituire il Comitato per l'Imprenditoria Femminile, nel 2000. Inoltre la Puglia è tra le prime regioni ad essersi dotata di una legge sulla conciliazione vita-lavoro.
Molto è ancora da fare, ma già dal prossimo agosto, sarà attuativa la nuova normativa sulla governance pubblica e privata che imporrà una rappresentanza femminile del 15 per cento minimo nei consigli d’amministrazione delle società e negli organismi di vertice degli enti locali.
Da dicembre 2018 si è insediato il nuovo Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile (Cif) della Camera di Commercio di Bari. Il Presidente eletto in rappresentanza della Confesercenti è l'Avv. Raffaella Altamura.
pagina Cif Bari - link
Sito nazionale - imprenditoriafemminile
Per ulteriori informazioni scrivici a info@confesercentibari.it