Patronato Epasa - Itaco - Terra di Bari

Presso la Confesercenti Terra di Bari è operativo lo sportello del Patronato Epasa-Itaco rivolto ad imprenditori e cittadini.

Il Patronato ITACO, ISTITUTO TUTELA ASSISTENZA COMMERCIO TURISMO E SERVIZI della CONFESERCENTI è giuridicamente riconosciuto ai sensi del D.L. C.P.S. 29.07.47 n.604 D.M.15.02.89 – G.U. del 26.02.89.

È il Patronato EPASA -  ITACO della Confesercenti che tutela e promuove i diritti individuali, siano essi previdenziali, sociali, assistenziali, sanitari e di lavoro.

si rivolge a commercianti, artigiani, coltivatori diretti, lavoratori dipendenti del settore privato e del pubblico impiego, ma anche a disoccupati, casalinghe, pensionati, cittadini, immigrati. Offre assistenza e tutela gratuita nei confronti degli Enti pubblici (Inps, Inpdap, Inail, Enasarco ecc.) nelle pratiche relative alla domanda e controllo delle pensioni, verifica delle posizioni assicurative, riscatti e ricongiunzioni, accredito della contribuzione figurativa, richieste di autorizzazione e nei rapporti con le strutture socio sanitarie per: assegni famigliari, maternità, malattia, forme di assistenza legate al reddito, disoccupazioni, mobilità, cig, prestazioni agli invalidi civili, cause di servizio ed equo indennizzo. Ancora, assiste nel riconoscimento ed indennizzo degli infortuni e malattie professionali. Infine offre consulenza sulle opportunità previdenziali e sulle pensioni integrative.

Il Patronato EPASA -  ITACO assiste gratuitamente i lavoratori autonomi e dipendenti attivi o pensionati, per rendere concreti ed esigibili i loro diritti previdenziali ed assistenziali. Oltre alle attività tradizionali, svolge anche attività diverse in tema di prevenzione, sanità, fondi  complementari.

Il Patronato EPASA - ITACO svolge poi ulteriori servizi a favore dei lavoratori (o pensionati) in tema di consulenza previdenziale, di diritto familiare, successorio, fiscale. Infine  può svolgere anche alcune attività  già svolte dai sindacati  e gestire le controversie di lavoro. 

Il Patronato EPASA - ITACO si pone, dunque, come un unico centro di  servizi che raccoglie al proprio interno, in modo coordinato, tutte le varie tipologie di attività di matrice sindacale.


Attività

Il Patronato EPASA - ITACO esercita, in Italia e anche con Istituti previdenziali esteri, attività di assistenza e patrocinio dei lavoratori dipendenti e autonomi (commercianti, artigiani, coltivatori diretti) e dei loro familiari, per la tutela e l’affermazione dei diritti previdenziali, sanitari e assistenziali. 

Ci si può rivolgere al Patronato EPASA - ITACO per:

• Pensioni 

Tutte le  procedure per le  pensioni  di vecchiaia, invalidità e anzianità, dalla compilazione della domanda, alla presentazione all'Ente previdenziale, alla gestione dell'eventuale contenzioso con l'Ente, fino al  controllo della liquidazione del trattamento per tutti gli Enti previdenziali.

• Contributi assicurativi 

Controllo della posizione assicurativa, accredito di qualsiasi contribuzione (da lavoro dipendente, da lavoro autonomo, figurativa), ricongiunzione di posizioni assicurative, indennità di disoccupazione (ordinaria, agricola, ecc.), contributi e indennità di maternità e malattia. 

• Infortuni sul lavoro 

Servizio  medico-legale per il riconoscimento di infortuni  sul lavoro ed eventuali danni permanenti provocati da cause di servizio e malattie professionali contratte sul luogo di lavoro (pubblico e privato). 

• Invalidità civile 

Domanda  di invalidità civile e  dell'assegno di accompagnamento, assistenza per l'eventuale contenzioso per il mancato o insufficiente riconoscimento,  richieste  di esenzione dal pagamento dei tickets sanitari, ecc. 

• Assegni familiari 

Richieste d’autorizzazione alla riscossione sui trattamenti pensionistici e da lavoro, domande per il mantenimento del diritto alla riscossione.


Sedi Patronato EPASA - ITACO 

Sede Provinciale di Bari:

Cod. Min.02RA00 - Dir. Pietro Tutino 
Viale P. Borsellino e G. Falcone n. 2 - 70125 Bari (BA) - E-Mail: ba.bari@epasa-itaco.it
Tell. 080/8892407 - Cell. 351/5323967

 

Sede di zona di Altamura:

Cod. Min.02RA10 - Dir. Maddalena Ancona
Via F.lli Cagnazzi - 70022 Altamura (BA) - E-Mail: ba.altamura@epasa-itaco.it

Tel. 080/3101540 - Fax 080/3101540

 

Sede di zona di Casamassima:

Cod. Min.02RA08 - Dir. Recchia 
Via Giuseppe Parini 12 - 70010 Casamassima (BA) - E-Mail: ba.casamassima@epasa-itaco.it

Tel. 080/2475465 - Fax 080/2475465

 

Sede di zona di Corato:

Cod. Min.02RA09 - Dir. Francesco Sciscioli 
Viale Ettore Fieramosca 32 - 70033 Corato (BA) - E-Mail: ba.corato@epasa-itaco.it

Tel. 080/8724810 - Fax 080/8724730

 

Sede di zona di Putignano:

Cod. Min.02RA07 - Dir. Mastrangelo Giovanni Battista
Via Xxv Aprile 29 - 70017 Putignano (BA) - E-Mail: ba.putignano@epasa-itaco.it

Tel. 080/2088476 - Fax 080/2088476

  

 


Schema dei servizi del Patronato EPASA -ITACO

Lavoratori, pensionati, cittadini, emigrati ed immigrati, possono rivolgersi agli uffici del Patronato ITACO per:

(clicca per approfondire le voci)

Pensioni lavoratori dipendenti ed autonomi (INPS):

Tutta la materia pensionistica è stata modificata quest'anno con interventi legislativi non ancora del tutto perfezionati nella loro gestione.

  • di vecchiaia, di inabilità, di reversibilità

La pensione di vecchiaia, è la prestazione pensionistica legata all’età anagrafica e a un requisito contributivo minino.

  • di anzianità

Il  conseguimento della pensione anticipata è legato al raggiungimento di un livello di contributi in relazione ad un requisito di età anagrafica.

  • ai superstiti

La pensione ai superstiti di assicurato e pensionato (la cosiddetta “pensione di reversibilità”), spetta sempre al coniuge, e ai figli minori o maggiorenni se studenti in corso (presso scuole superiori o università), oppure se invalidi a carico del defunto. 

  • Pensione internazionale        

Chi ha  lavorato in Paesi dell’Unione Europea oppure legati con l’Italia da convenzioni bilaterali (es. Usa, Brasile, Argentina, Uruguay, Canada, Australia, Venezuela, er) può cumulare questi contributi per ottenere un trattamento pensionistico.
Il cittadino straniero che ha lavorato in Italia e maturato un diritto pensionistico autonomo, può fruirne risiedendo nel proprio paese al compimento dell’età prevista in Italia per l’acceso alla pensione di vecchiaia.

  • "prepensionamenti" dei lavoratori collocati nei lavori socialmente utili.
  • assegno ordinario di invalidità.
  • opzione per la liquidazione della pensione con le regole del sistema contributivo.

 

Pensioni pubblici dipendenti (ex-INPDAP):

• di vecchiaia, di anzianità, privilegiata, di inabilità, di reversibilità

• opzione per la liquidazione della pensione con le regole del sistema contributivo

 

Prestazioni previdenziali

• assegno al nucleo familiare

• indennità di maternità e malattia 

 

Aiuti al reddito in caso di ristrutturazione aziendale o disoccupazione

• indennità di disoccupazione 

• cassa integrazione guadagni

• mobilità ordinaria e in deroga

• lavori socialmente utili 

 

Infortuni e malattie professionali

• Salute e sicurezza sul lavoro

• Assicurazione e consulenza in materia di infortuni e malattie professionali

• Rendita per inabilità permanente

• Infortunio “in itinere”

• Rendita per morte

• Danno biologico

 

Altre prestazioni

• Assegno sociale

• Le prestazioni economiche a favore dei mutilati ed invalidi civili (Assegno mensile,  Pensione d’inabilità, Indennità d’accompagnamento, Indennità di frequenza)

• Prestazioni economiche dei ciechi civili (Pensione non reversibile, Indennità speciale, Indennità di accompagnamento)

• Prestazioni economiche dei sordomuti (Pensione non reversibile, Indennità di comunicazione)

• Fondi di pensione complementare 

• Consulenza sulle opportunità previdenziali, sanitarie e assistenziali.

 

Pensionati del Pubblico Impiego

Il Patronato ITACO tutela ed assiste i dipendenti pubblici (scuola, sanità, amministrazioni statali ecc.), attivi o in pensione, sul piano previdenziale. Esso si occupa, tra l’altro, della  verifica dell’ anzianità di servizio e della ricostruzione di carriera, dei conteggi e domande di pensione, di riscatti, ricongiunzioni e calcolo dei relativi oneri, dell’accredito dei periodi figurativi, di eventuali contenziosi, di controllo e gestione dei trattamenti di quiescenza già in essere.


Convenzioni

La Fials Bari offre a tutti i suoi iscritti i servizi in convenzione col Patronato Itaco Confesercenti di Bari.

Responsabile: 

Sig. Pietro Tutino

Tel. 080/8892407

Cell. 351/5323967

Cell. 331.8327855

email: ba.bari@epasa-itaco.it

Per ulteriori informazioni scrivici a info@confesercentibari.it

 

Sito: www.epasa-itaco.it

 

 

 

Torna su